Il Progetto Riabilitativo

La Riabilitazione Lesioni Midollari mira al recupero funzionale dei pazienti con patologie di origine neurologica. Eroga trattamenti riabilitativi nei regimi di degenza ordinaria e day hospital. I percorsi riabilitativi riguardano pazienti con postumi di ictus e coma, lesioni midollari, malattie degenerative come Parkinson e sclerosi multipla, encefaliti. La natura complessa delle patologie trattate richiede programmi di neuroriabiltazione multidisciplinari e personalizzati. Obiettivo della riabilitazione lesioni midollari è il recupero della forza e del controllo di movimento degli arti superiori e inferiori, dell’equilibrio e della deambulazione.

Terapia in Piscina e Terapia Occupazionale

Oltre alle sedute di fisioterapia in palestra, la riabilitazione multidisciplinare del paziente può prevedere trattamenti di idroterapia e sessioni di terapia occupazionale. La riabilitazione in acqua riduce la pressione articolare e facilita i movimenti, anticipando il recupero delle funzioni. La terapia occupazionale aiuta la persona a recuperare l’autonomia d’azione nella vita quotidiana, attraverso il corretto utilizzo di ausili o mediante l’elaborazione di schemi di azione alternativi, che suppliscono alle funzionalità perse.

Riabilitazione Lesioni Midollari - Riabilitazione neurologica della mano

Riabilitazione neurologica della mano

Riabilitazione Lesioni Midollari - Riabilitazione sensoriale del piede

Riabilitazione sensoriale del piede

Riabilitazione Lesioni Midollari - Riabilitazione funzionale del braccio

Riabilitazione funzionale del braccio

Apri la Chat
Come posso esserti d'aiuto?
Ciao, sono la Dottoressa Fisioterapista Elisabetta De Simone. Posso esserti d'aiuto?
Share via
Copy link
Powered by Social Snap